PRIVACY
E CONTROLLI
ISPETTIVI,
VIDEOSORVEGLIANZA IN DISCOTECA
Dopo
le multe comminate ai
circoli privati, ancora
sanzioni per la mancata informativa agli interessati, stavolta a una
discoteca.
IL
FATTO
I
carabinieri hanno rilevato e segnalato al Garante, durante un controllo,
la presenza di telecamere a circuito chiuso in una discoteca, capaci di
riconoscere i clienti inquadrati.
Solo
dopo la prima ispezione dei carabinieri
il gestore della discoteca aveva provveduto ad avvisare i clienti con un
cartello comunque inadeguato e generico ("si avvisano la clientela
che sono attive delle telecamere").
LA
VIOLAZIONE
Sono
considerati dati personali anche le immagini.
I
clienti della discoteca non erano stati informati preventivamente della
presenza di un sistema di videosorveglianza interno installato nella
discoteca.
Era
obbligo del responsabile del locale avvisare i cliente della
registrazione e informare gli interessati circa:
-
le modalità e finalità del trattamento
-
la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
-
i loro diritti
LA
SANZIONE
Il
responsabile della discoteca ha provveduto a pagare nei termini previsti
la sanzione comminata per
violazione dell'art. 10 della legge 675/96 (pagamento nella misura
ridotta di 516,46 euro, circa un milione, entro sessanta giorni dalla
notifica del provvedimento.
|